Per disinfezione si intende l’insieme di operazioni atte ad eliminare o contenere i parassiti infestanti e i danni che essi possono provocare.
Più comunemente si utilizza il termine disinfestazione riferendosi alla lotta contro insetti, mentre il combattimento di topi e ratti è chiamato derattizzazione.
Gli interventi proposti dalla Domopul sono conformi alla vigente normativa e sono in continuo aggiornamento per poter garantire la soluzione migliore per quello che, per il privato e per l’azienda, può diventare un problema sia igienico sia d’immagine, e che quindi deve essere debellato senza titubanze.
Più comunemente si utilizza il termine disinfestazione riferendosi alla lotta contro insetti, mentre il combattimento di topi e ratti è chiamato derattizzazione.
Gli interventi proposti dalla Domopul sono conformi alla vigente normativa e sono in continuo aggiornamento per poter garantire la soluzione migliore per quello che, per il privato e per l’azienda, può diventare un problema sia igienico sia d’immagine, e che quindi deve essere debellato senza titubanze.
La Domopul è specializzata in disinfestazioni contro tutti i tipi di animali infestanti, in particolare contro tutti i tipi di insetti, quali ad esempio zanzare, formiche, blatte, scarafaggi, mosche e vespe.
Ogni insetto, che sia volante, strisciante o degli alimenti, prevede una differente metodologia di intervento al fine di ridurne l’espansione.
Le nostre tecniche di intervento sono in continuo aggiornamento e quindi in linea con le novità del mercato, selezionando i migliori prodotti al fine di garantire un risultato positivo.
In particolare disponiamo di una vasta gamma di trappole attive e passive, oltre a prodotti insetticidi chimici che nebulizziamo con l’ausilio di appositi apparecchi.
Una volta definito il problema mediante un corretto monitoraggio e aver valutato l’ambiente da trattare e la tipologia dei parassiti presenti, progettiamo un piano e un preventivo, dove vengono presentate le modalità di intervento. Si passa così all’azione, attuata con mezzi e tecniche adeguati al caso.
Per combattere le infestazioni da insetti striscianti, quali blatte, pulci, zecche, formiche e pesciolini d’argento, ricorriamo all’uso di sistemi meccanici come trappole attrattive a base di feromoni di aggregazione e sessuali, trappole alimentari con formulati chimici e l’integrazione con formulati quali biocidi e repellenti a basso livello di tossicità, adatti anche ad ambienti dedicati alla preparazione e alla conservazione di alimenti.
Gli insetti volanti, ad esempio vespe, calabroni, mosche e zanzare, vengono affrontati chimicamente al fine di attaccare sia le larve sia le forme adulte.
I piani di disinfestazione si integrano con gli HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Point), ovvero l’insieme di procedure, basate sulla prevenzione, mirate a garantire la salubrità degli alimenti.
Ogni insetto, che sia volante, strisciante o degli alimenti, prevede una differente metodologia di intervento al fine di ridurne l’espansione.
Le nostre tecniche di intervento sono in continuo aggiornamento e quindi in linea con le novità del mercato, selezionando i migliori prodotti al fine di garantire un risultato positivo.
In particolare disponiamo di una vasta gamma di trappole attive e passive, oltre a prodotti insetticidi chimici che nebulizziamo con l’ausilio di appositi apparecchi.
Una volta definito il problema mediante un corretto monitoraggio e aver valutato l’ambiente da trattare e la tipologia dei parassiti presenti, progettiamo un piano e un preventivo, dove vengono presentate le modalità di intervento. Si passa così all’azione, attuata con mezzi e tecniche adeguati al caso.
Per combattere le infestazioni da insetti striscianti, quali blatte, pulci, zecche, formiche e pesciolini d’argento, ricorriamo all’uso di sistemi meccanici come trappole attrattive a base di feromoni di aggregazione e sessuali, trappole alimentari con formulati chimici e l’integrazione con formulati quali biocidi e repellenti a basso livello di tossicità, adatti anche ad ambienti dedicati alla preparazione e alla conservazione di alimenti.
Gli insetti volanti, ad esempio vespe, calabroni, mosche e zanzare, vengono affrontati chimicamente al fine di attaccare sia le larve sia le forme adulte.
I piani di disinfestazione si integrano con gli HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Point), ovvero l’insieme di procedure, basate sulla prevenzione, mirate a garantire la salubrità degli alimenti.
DOMOPUL s.n.c. | Via Scarpa 24/26r - 17100 Savona (SV) - Italia | P.I. 00511270092